Sin dall'antichità l'inizio dei lavori di costruzione di un nuovo edificio veniva identificato con la "posa della prima pietra" chiamata anche "pietra d'angolo" nel senso che tecnicamente da lì poi…
La pietra d’angolo

Sin dall'antichità l'inizio dei lavori di costruzione di un nuovo edificio veniva identificato con la "posa della prima pietra" chiamata anche "pietra d'angolo" nel senso che tecnicamente da lì poi…
L'attivo Circolo Filatelico di Bergamo non è nuovo a queste iniziative. Al fine di allargare la platea degli espositori, con l'obiettivo di invogliare anche chi si è sempre dimostrato restio…
Continua con gran successo tra i nostri soci la vendita intersociale come ci informa il responsabile Maurizio Amato. Vi invitiamo quindi a visitare la pagina https://www.cift.club/vendita-e-scambi-tra-soci/ e ad affrettarvi per…
L’Ordine Infermieristico Carbonia Iglesias ha scelto l’ex spazio museale archeologico nel Comune di Villamassargia, Casa Fenu, per allestire e inaugurare il 12 Maggio 2022 il “Museo dell'Arte Filatelica Infermieristica”, https://www.nursingphilately.com, sito…
Nel 1771, mentre il famoso esploratore James Cook rientrava dal suo primo viaggio attorno al mondo, Yves de Kerguelen salpava dalla Francia al comando di due navi "Le gros Ventre"…
Una notizia meritevole anche alla luce del fatto che i momenti non sono certo così propizi per simili iniziative. Nella cittadina di Vellore, capoluogo del distretto di Vellore, nello stato…
Oggi la prima emissione da parte del MISE sul tema: "Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, nel 40° anniversario della fondazione" Non a caso la nostra collettiva appena lanciata…
Rieccoci a voi con questa ultima fatica. Ben 841 pezzi, messi a disposizione da 16 soci, a beneficio di tutti gli altri, con una ricca varietà di temi e di…
Vi comunichiamo il nuovo programma leggermente modificato rispetto al precedente.
Tra i tanti uomini illustri che l'Italia annovera, Michelangelo sicuramente ha assunto un posto di rilievo nel panorama artistico internazionale. Ed ecco quindi che una tematica incentrata sulla sua figura…
Così era soprannominata Florence Nightingale da sempre considerata la capostipite della professione infermieristica. Ricorre quest'anno l'anniversario della sua nascita, 12 maggio 1920. Come molti altri Stati anche il nostro in…
Se siamo tematici è perchè ci piace raccontar storie e viaggiare con la fantasia e quindi anche se la Geografia non è la nostra specialità sicuramente i francobolli su questo…