Si sa quanto sia difficile proporre i propri lavori e venir riconosciuti nel mondo filatelico fuori dai nostri confini nazionali. Ci fa quindi molto piacere portare alla conoscenza di tutti…
Un riconoscimento per il nostro Claudio Grande

Si sa quanto sia difficile proporre i propri lavori e venir riconosciuti nel mondo filatelico fuori dai nostri confini nazionali. Ci fa quindi molto piacere portare alla conoscenza di tutti…
Nella prima metà del XIX secolo il francese Louis Braille (1809-1852) inventò un metodo di scrittura/lettura per persone non vedenti basato su sei punti che vanno a costituire un simbolo…
Ricorderete come il titolo della nostra ultima collettiva è stato ispirato dall'appellativo che ebbero i lunghi viaggi nell'Europa occidentale intrapresi dai ricchi dell'aristocrazia europea a partire dal XVII secolo e destinato…
Far ruotare una collezione intorno ad un singolo personaggio può nel tempo scoraggiare il tematico per le limitazioni che comporta e per il reperimento del materiale. Certamente non si è…
Il Natale è la tematica di questo periodo ed il nostro socio Marco Fagioli lascia per un attimo i suoi "prediletti carabinieri, per affrontare filatelicamente il tema del Presepe che…
Mentre è in dirittura d'arrivo l'edizione 2021 che vedrà per la terza volta, come previsto dal regolamento, premiata una pubblicazione o uno studio filatelico edito in volume/i, il CIFT prepara…
Il Circolo Filatelico Peloritano di Messina, nostro associato, conclude l'anno delle sue manifestazioni filateliche con una mostra che si svolgerà il 18 e 19 dicembre a Castiglione di Sicilia, in occasione…
Riceviamo e pubblichiamo con piacere il bollettino dell'Associazione Triveneta di Filatelia Tematica In questo numero non poteva mancare Dante Alighieri ad opera di Maurizio Bulegato e un toccante ricordo dello…
La musica che spesso ci accompagna nei momenti di relax della nostra giornata è anche una tematica molto seguita sia a livello nazionale che internazionale. Punto di riferimento per i…
Ne avevamo parlato e puntualmente si è inaugurata martedì scorso 23 novembre la mostra che vuole ricordare la figura e l'opera di Leonardo Pisano detto Fibonacci, nato, vissuto e morto…
Resi noti con un po' di ritardo, i risultati della manifestazione ellenica di NOTOS vedono un ottimo piazzamento di tutti i nostri collezionisti italiani. E certamente non sono da meno…
L'instancabile e prolifico nostro socio e consigliere Fabrizio Fabrini ci invita a partecipare a due mostre nelle sua Toscana in cui vengono esposte due sue collezioni tematiche. La prima si…
Il CIRCOLO FILATELICO NUMISMATICO "A. ROSPO" di MASSAFRA, tra i più attivi in Puglia e nostro socio, anche quest'anno non dimentica di celebrare la giornata della Filatelia, una manifestazione voluta…