Non è la prima a proporla, ma anche l'ATA-American Topical Association ci invita a partecipare ad una manifestazione One-Page. La sfida è di riuscire a condensare in un foglio un…
Tutta una collezione compressa in una pagina

Non è la prima a proporla, ma anche l'ATA-American Topical Association ci invita a partecipare ad una manifestazione One-Page. La sfida è di riuscire a condensare in un foglio un…
Grazie all'infaticabile socio e consigliere Fabrizio Fabrini, supportato per l'occasione dal nostro valido socio e consigliere Giuseppe Galasso, presidente del Circolo di Vastophil, che ha curato per intero l'aspetto editoriale,…
La nostra consorella americana, ATA - American Topical Association, organizza martedì 29 marzo alle ore 6.00 pm ( ora italiana 00.00 del giorno 30 ) un webinar che ha come…
Quest'anno è giusto ricordare tra tutte le donne in modo particolare quelle ucraine che soffrono in piena guerra, sotto le bombe, con i compagni al fronte e con un futuro…
Si susseguono in questi giorni gli appelli affinché si possa porre fine a questa guerra. L'U.S.F.I. - Unione Stampa Filatelica Italiana ha predisposto un logo perché questo messaggio si diffonda…
Sabato 19 Londra è pronta ad accogliere il mondo filatelico e le sue opere! Parte e si concluderà il weekend successivo la grande manifestazione Britannica patrocinata da F.I.P. e F.E.P.A.…
Sulle pagine della prestigiosa rivista francese di filatelia "L'écho de la timbrologie" grazie all'amico Danilo Bogoni e al nostro Luciano Calenda appare una pagina sulla nostra collettiva dell'opera di Dante…
Il nostro Presidente Paolo Guglielminetti, già membro dell'italiana Accademia di Filatelia e Storia Postale, è stato accolto come membro corrispondente della francese Académie de philatélie, la storica istituzione d'oltralpe fondata…
Si sa quanto sia difficile proporre i propri lavori e venir riconosciuti nel mondo filatelico fuori dai nostri confini nazionali. Ci fa quindi molto piacere portare alla conoscenza di tutti…
Anche un piccolo ma affascinante Stato come il Bhutan, regno buddista sull'Himalaya orientale, celebre per i suoi monasteri, le fortezze e gli spettacolari panorami, ha un suo posto nel panorama…
Ne avevamo parlato e puntualmente si è inaugurata martedì scorso 23 novembre la mostra che vuole ricordare la figura e l'opera di Leonardo Pisano detto Fibonacci, nato, vissuto e morto…
Resi noti con un po' di ritardo, i risultati della manifestazione ellenica di NOTOS vedono un ottimo piazzamento di tutti i nostri collezionisti italiani. E certamente non sono da meno…
Molti di noi sono associati all'AICAM - Associazione Italiana Collezionisti Affrancature Meccaniche, e le nostre collezioni sono spesso arricchite dai loghi delle impronte. Festeggiamo quindi con loro la pubblicazione del…