Skip to content
CIFT – Centro Italiano Filatelia Tematica

CIFT – Centro Italiano Filatelia Tematica

  • Home
  • Il Cift
    • Chi siamo
    • Lo statuto
    • L’organigramma
    • Per associarsi
    • Il Notiziario
    • I premi istituiti
    • Il premio “Picardi”
    • I riconoscimenti avuti
    • I riconoscimenti dati
    • I successi ed i riconoscimenti internazionale del CIFT
    • I soci si incontrano
    • Annuario soci
    • Contatti
  • Fare Tematica
    • Filatelia Tematica
    • Scelta del tema
    • Nascita di una collezione
    • La rarità nelle collezioni di Filatelia Tematica
    • Gli elementi filatelici nelle collezioni tematiche – Selezione del materiale
    • Prepararsi alla mostra
    • I nostri soci al lavoro
  • Risorse on line
    • Il Notiziario Tematico
    • Articoli e pubblicazioni
    • I venerdì filatelici
    • Le collezioni
    • Parola di esperto
    • Vendita e scambi tra soci
  • I Progetti Collettivi
    • Che cos’è un Progetto Collettivo?
    • Progetto “Leonardo”
    • Progetto “Tutte le strade parton da Roma”
    • Progetto “La Grande Guerra”
    • Progetto “Sostenibilità”
    • Progetto “Costituzione”
    • Progetto “Italia 150”
    • Progetto “Dante”
      • L’Inferno
      • Il Purgatorio
      • Il Paradiso
      • Una appendice al progetto
    • La minicollettiva: 50 anni dal primo uomo sulla Luna
  • Esportiamo il CIFT
    • The Fashion MailBox: tutta la moda che sta in un francobollo!
    • I francobolli nell’arte: le opere di Angelo Merenda
  • Privacy
    • Privacy Policy
  • IL NOSTRO FORUM

Annuario Soci

  • Home
  • Annuario Soci

Nuova vendita intersociale

E’ online la vendita intersociale N.7

Più di 800 pezzi per completare le vostre collezioni!

 

PHIL-Italia 4.0

Manifestazione filatelica virtuale a carattere competitivo patrocinata dalla Federazione fra le Società Filateliche Italiane (FSFI), che avrà luogo nel periodo aprile-giugno 2021.
La manifestazione è organizzata congiuntamente dal CIFO  e dal CIFT.
http://expo.fsfi.it/index.php?CodiceExpo=phil-italia40&Ambito=USER&Lingua=IT

 

I venerdì filatelici

Un ciclo di conferenze per ampliare le nostre conoscenze filateliche.

Qui raccolte online per chi si è perso la diretta

Cerca

Ultime Notizie

  • Gagarin: il primo uomo nello spazio. 12 Aprile 2021
  • La Posta mai immaginata: un nuovo ciclo di conferenze on-line 9 Aprile 2021
  • Diabolik: Un francobollo per l’Inferno 7 Aprile 2021
  • Buona Pasqua 2 Aprile 2021
  • Una immagine vale più di mille parole 29 Marzo 2021

Archivio

Categorie

  • La nostra Associazione
  • La Voce dei Soci
  • Manifestazioni
  • Riconoscimenti

La nostra Federazione

I nostri cugini dello sport

La Federazione Europea

La Federazione Mondiale

FIP Thematic Philately Commission

L’Associazione Francese di Filatelia Tematica

Federazione Interamericana di Filatelia

La nostra consorella americana

Il Blog di Marco Occhipinti

L’Istituto di Prato

La rivista web di Roberto Monticini

I collezionisti di Affrancature Meccaniche

Il sito dei Marcofili

I collezionisti di francobolli ordinari

Collezionare Italia in terra di Albione

Associazione Salernitana di Filatelia e Numismatica

ASSOCIAZIONE ITALIANA COLLEZIONISTI POSTA MILITARE

Unione Filatelisti Interofili

A.I.D.A. Associazione Italiana di Aerofilatelia

Notizie storiche sul Centro

Il CIFT è nato il 30 giugno 1963 a Salsomaggiore Terme su iniziativa di un gruppo di pionieri e di cultori di quella che sarebbe diventata Filatelia Tematica ma che, all’epoca, era Filatelia a “soggetto” o, al massimo, per “motivo di emissione”.

Come associarsi

Per associarsi o rinnovare la quota associativa contattare il Segretario del CIFT, Alviero Batistini, ai seguenti recapiti:– per posta: Via Tavanti, 8 – 50134 Firenze– per telefono: 055.486275– per e-mail: batistinialviero@libero.it oppure                 segreteria@cift.it

Il nostro Notiziario

Il Notiziario Tematico è l’organo ufficiale del C.I.F.T.Nato nel gennaio del 1970 il Notiziario Tematico si è decisamente rinnovato a partire dal numero 152 (ottobre 2005): formato stretto verticale, carta patinata, tutto a colori. Ma non solo: soprattutto è stata tracciata una nuova linea editoriale con particolare attenzione ai contenuti, con l’integrazione di nuove rubriche.

Proudly powered by WordPress | Theme: Chilly by SpiceThemes

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA